Casinò gratis online

  1. Come Funziona La Roulette Online: Per ognuna di esse si mette in evidenza la promozione attiva nel periodo di tempo considerato leggi sempre il periodo di validità di ogni Bonus.
  2. Blackjack Strategie Di Base - Gioco d'azzardo era legale in Gambia fino a marzo 02, 2024, quando il governo ha vietato tutte le forme di gioco d'azzardo lì.
  3. Netbet Opinioni: Una volta fatto, sarete ricompensati 3 giri gratis, e ci apparirà il famoso cavalieri tavola rotonda sui rulli lato destro, che indica l'attivazione della funzione moltiplicatore.

Poker senza deposito iniziale

Metodo Roulette Probabilità
I casinò online sono ben noti come sicuro, e siti web divertenti per i giocatori e giocatori d'azzardo di avere pieno accesso ai loro giochi preferiti e slot machine, anche una possibilità di vincere alla grande.
Gioca Gratis Roulette Francese
Questa è una buona notizia, come la gamma di titoli è abbastanza diversificata per fare appello ad un pubblico più ampio.
Mansion Casino è dove il suo a vincere alla grande on-line, per lo più a causa della loro competitivo benvenuto casinò opzioni bonus.

Texas holdem scala colore

Giochi Slot Con Bonus Senza Deposito
Come giocatore, un casinò White Label ha tutti i vantaggi di un sito di gioco d'azzardo ben consolidato, se non di più.
Jackpotcity Casino Bonus Senza Deposito
Sapendo questo, è probabilmente facile per te indovinare quali sono le basi di questo accordo.
Roulette In Linea Puntate

Emanuela Panatta a Lenola per la Giornata del Libro con il suo CIVICO 33

by Emanuela

Giornata del Libro di Lenola: Emanuela Panatta e il suo “Civico 33”

civico33-locandina

Sabato 11 agosto, nell’ambito del 20° Festival Internazionale Inventa un Film di Lenola, la bellissima cittadina in provincia di Latina, alle ore 10.45 Emanuela Panatta attrice e autrice sarà ospite con il suo libro Civico 33 Monologhi di donne (Editrice Il Torchio) alla II Edizione della Giornata del Libro, nella Pineta Mondragon di Lenola. L’incontro sarà moderato dall’attore e presentatore Daniele Coscarella. L’intrattenimento letterario sarà la cornice perfetta dell’evento.

Il libro è alla terza ristampa, uscito in formato e-book nel 2015 per poi essere stampato dalla casa Editrice Il Torchio (PD) nell’Aprile 2016. I personaggi creati, raccontati nel libro, sono frutto di una passione avuta fin da ragazzina, quando alle scuole medie Emanuela parlava poco e scriveva molto nei suoi quaderni nascosti in una scatola. Le esperienze avute e la formazione come attrice durante gli studi di recitazione iniziati nel 1999 con la sua insegnante Beatrice Bracco, della quale Emanuela è stata assistente e alla quale era molto legata, le hanno dato la fiducia di mettere nero su bianco i pensieri di questi personaggi. Una sua amica le chiede di leggere i suoi monologhi, cosi’ Emanuela gliene spedisce tre, lei senza  dirle nulla li inoltra ad un concorso letterario. Emanuela selezionata, potrà partecipare ad una borsa di studio, peccato che verrà a conoscenza della notizia solo quando il concorso sarà terminato e i suoi monologhi saranno già stati interpretati dai partecipanti. Durante gli studi di recitazione, analizzando, ricercando sui personaggi e su testi teatrali classici, contemporanei e osservando la ‘vita fuori e dentro se stessa’ inizia a scrivere appuntando ogni cosa, immagini, sensazioni e disegni. Riuscirà a non aver paura di quei dialoghi, di quelle storie scritte che rilegge, nelle quali in parte si rivede; cosi’ prenderanno vita le storie di Civico 33, senza troppe aspettative partendo dal sentire, osservando senza giudicare. Ricordando, come scrive il giornalista Alessandro Gatta nell’introduzione del libro che ‘Ogni azione creativa è un tentativo e che solo l’emozione e il sentimento possono portare ad una comprensione più profonda.’

Civico 33 è una raccolta di monologhi di personaggi femminili accattivanti e variopinti. Si avvale del contributo di personaggi dello spettacolo ed è diviso in sezioni: Spunti di personaggi da interpretare e Atti Unici. L’arrabbiata, l’idealista, la crocerossina, l’alternativa, la precaria, l’innamorata, la golosa e l’arrivista fanno di Civico 33 un crocevia dell’universo femminile in cui le donne si raccontano in chiave tragicomica. Piccoli episodi di quotidianità da uno, mille e centomila, legati da un quesito esistenziale comune: Se è vero che la donna è arrivata da una costola dell’uomo, perché le donne devono sempre rompersi le ossa per loro? Quasi tutte si lamentano della precarietà dell’amore e del lavoro. Si sentono incomprese, abbandonate e disilluse ma non hanno perso la voglia di lottare. I loro sfoghi sono filippiche isteriche alternate a barlumi di ottimismo. Gli uomini hanno smesso da tempo di essere cavalieri. Dopo aver rinunciato al sogno di una vita in due, le donne si ritrovano a dover convivere con se stesse, con i loro fallimenti, le loro paure e le loro speranze.

Il volume, che è stato presentato in teatro e in libreria a Roma, Milano, Bari, Torino. La formula di presentazione varia di volta in volta. Alle ore 21 di sabato 11 agosto Emanuela Panatta farà parte della Giuria per la finale e premiazione sezione cortometraggi del Festival internazionale Inventa un Film di Lenola, presso Anfiteatro Marino De Filippis. Dal 2009 Emanuela fa parte della Giuria del Festival Internazionale del cortometraggio Inventa un Film.“

CIVICO 33 Link della Presentazione a Roma

Foto Simone Lettieri

Emanuela Panatta foto di Simone Lettieri

Potrebbe interessarti: https://www.latinatoday.it/eventi/giornata-del-libro-di-lenola-emanuela-panatta.html

COMUNICATO STAMPA LENOLA

 
Emanuela Panatta

Foto di Alessandro Canestrelli

You may also like